LICEO delle SCIENZE SOCIALI


Il liceo delle SCIENZE SOCIALI offre la possibilità di accedere a tutte le facoltà universitarie, soprattutto a quelle ad indirizzo sociologico. All'interno del corso di studi significativa importanza riveste appunto lo studio delle scienze sociali. Una posizione di rilievo riveste lo studio quinquennale di due distinte lingue comunitarie e quello delle discipline giuridico‑economiche. Il monte ore settimanale è di trenta ore.

 

 

Discipline

Ore settimanali

 

A) Area generale

 

Italiano

4

4

4

4

4

S.O.

Lingua straniera  1

3

3

2

2

2

S.O.

Storia

3

3

3

3

3

O.

Diritto ed Economia

2

2

2

2

2

O.

(di cui 1 in compresenza con storia)

 

 

 

 

 

 

Matematica e informatica

3

3

3

3

3

S.O.

Scienze sperimentali

2

2

1

1

1

O.

Linguaggi non verbali e multimediali

2

2

-

-

-

O.

(di cui 1 in compresenza con altre)

 

 

 

 

 

 

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Pr.

Religione o Att. Alternative

1

1

1

1

1

O.

B) Area di indirizzo

 

 

 

 

 

 

Scienze Sociali

5

5

6

6

6

O.

(Antropologia, Psicologia, Sociologia)

 

 

 

 

 

 

Lingua straniera  2

2

2

3

3

3

S.O.

Matematica - Statistica

1

1

-

-

-

O.

Filosofia

-

-

3

3

3

O.

(di cui 1 in compresenza con scienze sociali)

 

 

 

 

 

C) Area dell'integrazione

 

 

 

 

 

 

Musica

2

2

-

-

-

O.Pr.

Da definire annualmente

 -

 -

2

2

2

O.Pr.

Totale ore A+B+C

30

30

30

30

30

 

 

 

 

 

 

 

 

N.B. Il totale delle ore è ottenuto non calcolando le ore settimanali svolte in compresenza.