LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO


L'articolato percorso formativo offerto dal liceo SOCIO‑PSICO‑PEDAGOGICO permette ai giovani l'accesso a tutti i corsi di laurea o diploma universitario, soprattutto con riferimento ad aspetti relazionali e di comunicazione. Infatti la sua caratterizzazione, nella previsione della polivalenza degli sbocchi, è data da una sostenuta cultura generale umanistica integrata da dimensioni specifiche, garantite dalla presenza di discipline appartenenti all'area delle scienze umane e sociali. Lo studio delle varie discipline scientifiche, offre, inoltre, le necessarie motivazioni per la scelta di facoltà universitarie anche ad indirizzo scientifico. Il monte ore settimanale è di trenta ore.
 

 

Discipline

Ore settimanali

 

A) Area generale

 

Italiano

5

5

4

4

4

S.O.

Latino

3

3

2

2

-

S.O.

Storia

3

3

2

2

3

O.

Lingua Straniera

3

3

3

3

3

S.O.

Diritto ed Economia

2

2

-

-

-

O.

(di cui 1 in compresenza con storia)

 

 

 

 

 

 

Legislazione sociale

-

-

-

-

3

O.

(di cui 1 in compresenza con pedagogia)

 

 

 

 

 

Matematica e informatica

3

3

-

-

-

S.O.

Matematica

-

-

3

3

3

S.O.

Fisica

-

1

1

1

-

O.

Scienze della terra

3

2

-

-

-

O.

Scienze, Biologia e Chimica

-

-

3

-

-

O.

(di cui 1 in compresenza con fisica)

 

 

 

 

 

 

Biologia

-

-

-

2

2

O.

Linguaggi non verbali e multimediali

2

2

-

-

-

O.

(di cui 1 in compresenza con altre)

 

 

 

 

 

 

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Pr.

Religione o Att. Alternative

1

1

1

1

1

O.

B) Area di indirizzo

 

 

 

 

 

 

Elementi di psicologia sociale e stat.

3

3

-

-

-

O.

Filosofia

-

-

3

3

3

O.

Psicologia - Sociologia

-

-

3

3

-

O.

Pedagogia

-

-

2

2

3

O.

Metodologia della ricerca

-

-

-

-

2

O.

C) Area dell'integrazione

 

 

 

 

 

 

Musica

2

2

-

-

-

O.Pr.

Arte

-

-

2

2

2

O.

Totale ore A+B+C

30

30

30

30

30

 

 

N.B. Il totale delle ore è ottenuto non calcolando le ore settimanali svolte in compresenza.