Premiati gli alunni più «europei»
Festa a palazzo Barbieri con musiche e danze dei Paesi dell’Unione

Articolo pubblicato sul giornale "L'Arena" del 11/05/2003

Si è tenuta a Palazzo Barbieri la premiazione delle scuole, degli alunni e degli insegnanti che hanno partecipato alla terza edizione del concorso «Costruiamo l’Europa, costruiamo la pace», bandito dalla Casa d’Europa di Verona con il contributo del Comune di Verona e del Parlamento europeo. Presenti il sindaco Paolo Zanotto, gli assessori Albrigi e Poli, il segretario della Casa d'Europa Giorgio Anselmi ed il gruppo di insegnanti responsabili del concorso e giuria del premio. Anselmi ha letto la Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, mentre il sindaco Zanotto ha sottolineato la vocazione europea di Verona.
Dopo l’esibizione, con musiche e danza dei paesi europei da parte delle scuole che hanno partecipato con la prova multimediale e che hanno trasformato lo spazio antistante il comune in un gioioso palcoscenico, il sindaco ha premiato la scuola elementare di Corbiolo, Boscochiesanuova; la scuola media Cesare Battisti, Verona; la scuola media Don Milani di San Massimo, Verona; la scuola media di Santa Lucia; la scuola media Barbarani, San Martino Buon Albergo; la scuola media Betteloni; l’Istituto Seghetti, Verona; la scuola media Figlie di Gesù, Verona; l’Istituto Carlo Anti, Villafranca; l’Istituto Aleardo Aleardi di Verona; l’Istituto Carlo Montanari di Verona. La festosa cerimonia si è conclusa sulle note dell’Inno alla gioia.