Per partecipare alla presentazione è necessario dare l’adesione

Al liceo Montanari il «cd rom» per l’educazione alla musica
Articolo pubblicato sul giornale "L'Arena" del 23/05/2003

Lunedì prossimo, dalle 16 alle 18, al liceo pedagogico e delle scienze sociali Montanari di vicolo Stimate verrà presentata una interessante iniziativa di pedagogia della musica, con supporto ipermediale. L’invito è rivolto a tutti i dirigenti scolastici e a tutti i professori degli istituti secondari superiori di Verona e viene dal preside, Calogero Carità: «Si tratta della recente realizzazione di un "Corso ipermediale di educazione alla musica " che si avvale di un cd rom, prodotto in forma di prototipo sperimentale dal ministero dell’Istruzione e dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto», spiega il dirigente scolastico, «e suggerisce la gradita opportunità di divulgare i percorsi di lettura presso quanti, tra i dirigenti e i docenti delle scuole superiori della città, sono interessati alla musica e, più in là, all’ambito storico-artistico e socio antropologico».
Il Montanari, che dal prossimo anno proporrà l’indirizzo musicale del liceo delle scienze sociali, è sede di un «laboratorio musicale» gestito in rete con altre scuole. All’incontro sarà presente Pierpaolo Rosati, dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale, curatore e coautore del software didattico, che illustrerà gli aspetti operativi e ipermediali del corso.
«Il cd rom che viene presentato», aggiunge Carità, «vuole proporsi come corso ipermediale di educazione alla musica per studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni. A fronte di un sistema educativo che riserva alla musica spazi angusti, entro e non oltre i 14 anni, il corso mira a introdurre la materia nella secondaria superiore. Esso risponde dunque all’esigenza di por mano ad un nuovo capitolo di pedagogia musicale per farla entrare nei programmi scolastici».
Infine, da parte del preside Carità l’invito a coloro che intendono partecipare all’incontro di comunicare la loro presenza al liceo Montanari (signora Donatella telefono 045. 8007311; fax 045.8030091).