Sabato 22 Febbraio 2003
ore 9,00 aula T 4
Progetto " Tandem" : Storia dell'arte
Docente C. Montanari: Daniela Baldo
Docenti Università degli studi di Verona: Franco, Zumiani.
Erano più di cento i ragazzi , provenienti da diverse città, presenti alla conferenza tenuta dalle brave docenti dell' Ateneo della nostra città. La prof.ssa Franco, "fortemente medievalista" come lei stessa si definisce, ha iniziato il proprio dibattito, incentrato sull'arte del trecento e, in particolare, sulla figura del sommo Giotto, facendo vedere agli alunni delle immagini proiettate su due enormi schermi. La lezione, proseguita basandosi sull'analisi di altre opere di artisti dai nomi illustri quali Lorenzetti, è durata un'ora. Tutti i presenti erano soddisfatti. Dopo un salutare caffè bevuto alla mensa, l'esperienza universitaria si è conclusa con una chiacchierata sul cambiamento del rapporto fra ambiente e uomo nel corso degli anni. La giornata è stata positiva anche per gli insegnanti che hanno potuto condividere con i propri studenti un momento particolare.
"... Al centro di Fedora, metropoli di pietra
grigia, sta un palazzo di metallo con una sfera di vetro in ogni stanza.
Guardando dentro ogni sfera si vede una città azzurra che è il modello
d'un'altra Fedora. Sono le forme che la città avrebbe potuto prendere se non
fosse diventata come oggi la vediamo..."
( Italo Calvino )
curato da Giordano Tomassi