Montanari

Studenti in gara con opere letterarie

dal giornale "L'Arena" pag. 15 del 26/02/2007

Studenti veronesi protagonisti a Firenze. Sono i ragazzi del «Montanari» in Toscana per parlare di Pavese. Sono arrivati in tanti, anche da Verona, per partecipare a «I Colloqui Fiorentini-Nihil Alienum», il consueto appuntamento con la letteratura che riunisce a Firenze ogni anno studenti e docenti provenienti da tutta Italia.
Già al lavoro nel capoluogo toscano i ragazzi del Liceo Carlo Montanari di Verona che presenteranno e commenteranno pubblicamente la propria tesina. Gli elaborati migliori verranno premiati con riconoscimenti pubblici e premi per un valore complessivo di 5000 euro.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione professionale Diesse, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze vedrà quasi mille studenti e centocinquanta insegnanti insieme a lezione al Palacongressi di Firenze per discutere e confrontarsi sull’opera e la figura di Cesare Pavese, uno dei maggiori rappresentanti della letteratura contemporanea che ha influenzato parte della cultura italiana del Novecento