SCUOLA. Approvato dall’Ufficio scolastico, dalla Provincia e dal Comune il riordino che dal 2008/2009 metterà fine all’emergenza aule negli istituti superiori

Il liceo Messedaglia cambierà sede

Dal prossimo anno tutte le sezioni saranno riunificate agli ex istituti civici Barbarani.

In stradone Maffei il Lorgna Pindemonte.

dal giornale "L'Arena" pag. 8 del 27/09/2007

 

di Roberto Ceruti

 
Il liceo scientifico Angelo Messedaglia dal prossimo anno scolastico 2008/2009 avrà una sede unica all’ex istituto Barbarani. L’attuale sezione staccata di San Michele diventerà un nuovo istituto autonomo. Il liceo socio-psicopedagogico Carlo Montanari si trasferirà in corso Cavour nell’attuale sede del Lorgna Pindemonte, visto che l’istituto tecnico commerciale si sposterà in stradone Maffei nella storica sede del Messedaglia.
Questa, in sintesi, la razionalizzazione degli istituti scolastici superiori di Verona città decisa all’ex Provveditorato (ora si chiama Ufficio scolastico provinciale) dalla Commissione d’ambito scolastico competente sugli istituti superiori di Verona città. L’approvazione delle novità ha ricevuto l’unanimità dei voti del dirigente Giovanni Pontara, del presidente della Provincia, Elio Mosele, e degli assessori provinciale e comunale all’Istruzione, Maria Luisa Tezza e Alberto Benetti. Presenti con funzione consultiva anche i dirigenti degli istituti scolastici interessati. «Sono soddisfatta del risultato ottenuto», spiega l’assessore Tezza. «Il complesso puzzle ci ha permesso di sistemare tutte le scuole che negli anni hanno patito lo smembramento in varie sedi staccate. Dall’anno prossimo la maggior parte degli istituti avrà una sede unica e sarà finita l’emergenza aule a Verona. In questo modo abbiamo tranquillizzato gli utenti della città sulla disponibilità di ampio spazio di crescita per tutti gli istituti. La conclusione del cantiere del Barbarani è stata la svolta definitiva che testimonia l’impegno della Provincia per il Comune capoluogo».
L’assessore conclude: «Sono infine soddisfatta per il nuovo liceo a Verona est, una realtà in forte espansione, che meritava un riconoscimento proprio». Il nuovo liceo scientifico di Verona est, infatti, ha già 615 studenti come succursale del liceo Messedaglia. La scuola usufruirà della dirigenza che si è liberata dopo l’unificazione che l’anno scorso ha interessato gli istituti Stefani e Bentegodi. Quanto al Messedaglia, il ridimensionamento degli iscritti permetterà un più comodo utilizzo della nuova sede unica, senza la divisione attuale in più succursali. Il Montanari lascerà libere le sedi attuali di via delle Coste e corso Porta Nuova (all’interno del Cangrande). Del Lorgna Pindemonte abbiamo già detto che occuperà la sede odierna del Messedaglia. L’istituto Marco Polo è l’unico a rimanere momentaneamente escluso dagli spostamenti e a conservare le succursali ora in uso. La decisione sarà ratificata nei prossimi giorni dalla giunta provinciale con una delibera. Poi, sarà la giunta regionale a porre il sigillo definitivo alla riorganizzazione scolastica veronese verso metà dicembre.