Possono
accedere al laboratorio informatico tutti gli studenti del Liceo "Montanari"
Č obbligatorio, per
gli studenti senza un insegnante, presentare l'autorizzazione firmata da un docente
(scarica il modulo).
Laccesso č
consentito esclusivamente nellorario di apertura del laboratorio e solo se č
presente almeno un docente o un assistente tecnico
Prenotazione
delle postazioni informatiche
Gli insegnanti
devono prenotare l'aula attraverso un calendario mensile affisso in aula. Alcune discipline
che hanno nel proprio programma come parte integrante argomenti legati all'informatica
hanno la prioritā assoluta.
durante le
lezioni č vietato entrare e utilizzare i computer se non in caso di particolare
necessitā. Si deve considerare l'attivitā in aula informatica come una normale attivitā
didattica dove č necessario un clima di serenitā e concentrazione
Utilizzo del
software e dei calcolatori
Chiunque svolga
attivitā che non siano inerenti alla didattica o a ricerche attinenti al
lavoro scolastico puō essere allontanato dal laboratorio
Ogni utente č
tenuto al corretto uso dei locali e della dotazione hardware e software del Laboratorio,
eventuali danni provocati dovranno essere risarciti all'am-ministrazione
Ogni utente deve
essere a conoscenza della legislazione vigente di tipo civile e penale in tema informatico
e telematico, pertanto si assume la responsabilitā delle proprie azioni
Gli utenti non
possono installare programmi o pacchetti software, le installazioni vengono eseguite dai
tecnici; inoltre č severamente vietato scaricare da internet qualsiasi
software o altro se non autorizzati
Non si possono
modificare programmi o pacchetti software giā installati sui computer, nč tanto meno
eliminare file che non siano di esclusivo uso personale. E' assolutamente vietato cambiare
le schermate video o aggiungere sfondi e screen saver
Non č permesso utilizzare i calcolatori
per giocare. Vengono considerati giochi anche l'uso di IRC e altri tipi di chat, i MUD e
navigare su Internet per scopi NON didattici.
Č vietato utilizzare i lettori CD ROM dei
calcolatori per ascoltare musica.
Occorre ricordare che, per motivi
sistemistici, non viene garantita l'integritā dei dati conservati sugli hard disk.
Qualora la gestione del laboratorio lo ritenga necessario tutti gli hard disk verranno
riformattati
-
Č vietato mangiare, bere e fumare, danneggiare oggetti,
ed in generale ostacolare o disturbare il lavoro altrui.
-
L'accesso ad Internet č consentito
solo se finalizzato alle attivitā scolastiche
Uso delle periferiche
le stampanti sono a
disposizione di tutti gli utenti ma l'indiscriminato uso delle periferiche comporta
frequenti guasti e uno spreco di materiali costosi e carta. Si invita, quindi, ad
utilizzare la stampante in modo intelligente e solo in caso di vera necessitā evitando
inutili consumi a danno della scuola e di tutti
Note
finali
-
I floppy a disposizione sono in
dotazione e devono essere restituiti per essere riutilizzati
-
Conoscere e seguire le regole
della netiquette permette al laboratorio di informatica di essere sempre efficente e
durare nel tempo
-
Si ricorda di lasciare la propria
postazione come la si č trovata e di spegnere il proprio computer seguendo la giusta
procedura
-
E'
utile segnalare eventuali anomalie o
guasti ai tecnici o all'insegnante presente, anche se sono comparsi mentre si operava al PC.
La commissione
tecnica |