Classi
10:
3 in sede centrale, 5 in sede Cangrande
e 2 in
sede di via Delle Coste |
1Cp
- 2Cp - 3Cp - 4Cp - 5Cp
1Am - 2Am - 1Bm - 5Ds - 5Es |
Attivitā
extracurriculari
e progetti:

Nel 2002 abbiamo partecipato con la classe 3Cp al terzo concorso
"Incontriamoci
al museo"
indetto dalla Regione Veneto e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine
e grado e ci siamo classificati al primo posto nella
categoria cd-rom scuole superiori. A selezionare gli alunni del
Montanari č stata la commissione giudicatrice, riunitasi ai Musei civici
Eremitari di Padova, presieduta da Francesco Girondini in rappresentanza
della Regione. Nel cd-rom che č stato premiato, č stata trasferita
integralmente l'esperienza fatta lo scorso anno con il progetto
sviluppato in collaborazione con il Museo archeologico di Verona, dove
gli alunni hanno adottato dieci delle sculture esposte nelle sale. Il
multimedia si sviluppa su tre percorsi: ricerca e analisi delle opere
adottate con l'ausilio di una archeologa; con la fantasia gli alunni
hanno potuto intuire, interpretare, farsi coinvolgere emotivamente,
risvegliando le opere e le storie la curiositā dei ragazzi permettendo
loro la creazione di narrazioni e di immagini elaborate al computer; la
lettura di un processo storico e degli aspetti storico-artistici
attraverso solo alcuni modelli di riferimento selezionati in riferimento
alle opere scelte.
|
-
"Atelier
Museo " - laboratori di ricerca e creazione Cd-Rom sulle di Verona;
-
figura
strumentale area 1 con le seguenti attivitā:
-
laboratorio
informatico aperto nel pomeriggio
-
creazione
delle pagine web del sito della scuola sezione studenti;
-
aggiornamento
pagine gior-nalino telematico
-
sostegno
agli studenti nelle attivitā relative alla ricerca in rete o
alla realizzazione di elabo-razioni multimediali;
-
sostegno
agli studenti della quarta e della quinta classe per
l'orientamento in uscita fornendo informazioni generali e
anche su richiesta a carattere individuale
-
progetto
tandem "scuola - universitā" per l'area storia
dell'Arte e Beni artistici
Inoltre:
-
collabora
alla Bibliome-diateca
-
fa
parte della commissione tecnica e collabora alla creazione del
materiale informativo della scuola
-
ha
organizzato corsi sull'informatica per stu-denti e docenti
-
collabora
al progetto "Patente Europea"
|