LICEO delle SCIENZE SOCIALI
ad indirizzo MUSICALE


 

Questo indirizzo, che al termine del quinquennio consente l’iscrizione ad ogni facoltà universitaria, nasce per colmare il vuoto presente nel sistema scolastico italiano e per offrire uno sbocco istituzionale agli studenti che dopo la scuola media vogliono continuare la loro formazione musicale e per dare una continuità tra l'esperienza decennale degli ormai soppressi Istituti Magistrali ed i nuovi indirizzi orientati al mondo del sociale  e  quindi all'ambito dell'espressione,  della comunicazione e della relazione.

Il monte ore settimanale è di 30 ore, con un rientro pomeridiano per lo studio dello strumento (pianoforte, chitarra, percussioni e flauto).

 

 

Discipline

Ore settimanali

 

A) Area generale

 

Italiano

4

4

4

4

4

S.O.

Lingua straniera  1

3

3

2

2

2

S.O.

Storia

3

3

3

3

3

O.

Diritto ed Economia

2

2

2

2

2

O.

(di cui 1 in compresenza con storia)

 

 

 

 

 

 

Matematica e informatica

3

3

-

-

-

S.O.

Matematica e fisica

-

-

3

3

3

S.O.

Scienze sperimentali

2

2

1

1

1

O.

Linguaggi non verbali e multimediali

2

2

-

-

-

O.

(di cui 1 in compresenza con altre)

 

 

 

 

 

 

Educazione fisica

2

2

2

2

2

Pr.

Religione o Att. Alternative

1

1

1

1

1

O.

B) Area di indirizzo

 

 

 

 

 

 

Lingua straniera 2

2

2

3

3

3

S.O.

Esercitazioni corali e strumentali

2

2

2

2

2

O.

Informatica musicale

1

1

-

-

-

Pr.

Filosofia

-

-

3

3

3

O.

(di cui 1 in compresenza con scienze sociali)

 

 

 

 

 

 

Storia dell'arte

-

-

1

1

1

O.

Scienze sociali

3

3

3

3

3

O.

(Antropologia, sociologia e Psicologia della musica)

 

 

 

 

C) Area dell'integrazione

 

 

 

 

 

 

Pratica della lettura, scrittura e creatività musicali

1

1

2

2

2

O.

Etnomusicologia e storia delle culture musicali

1

1

-

-

-

O.

Totale ore A+B+C

30

30

30

30

30

 

 

 

 

 

 

 

 

N.B. Il totale delle ore è ottenuto non calcolando le ore settimanali svolte in compresenza.