Liceo "CARLO MONTANARI"

Home Page

 

INFO

P.O.F.

SEDI

AGENDA

EVENTI

Il "Virus"

 




 



L’istituto offre tre lingue straniere: Inglese, Francese e Tedesco.  Nel liceo Socio-psico-pedagogico si studia una lingua a scelta per il quinquennio, mentre nel liceo delle scienze sociali si studiano due lingue per i cinque anni: Inglese  e Francese o Inglese e Tedesco.

Le lingue vengono apprese privilegiando l’approccio comunicativo.

Nel triennio del liceo Socio-psico-pedagogico allo studio della lingua si affiancano letture di testi letterari. Nel liceo delle scienze sociali si approfondiscono temi legati all’area di indirizzo (testi che trattano di problematiche sociali, pedagogiche, psicologiche, di attualità e problematiche giovanili). Per la lingua inglese, nel curricolo del triennio è prevista la possibilità di un’ora di conversazione con un’insegnante di madrelingua.

La nostra scuola ha chiesto al Ministero della Pubblica Istruzione di poter usufruire del supporto di assistenti madrelingua e dall’anno scolastico 2001-2002 gli studenti hanno l'opportunità di effettuare ore di conversazione in lingua Inglese.

Nell’ambito dell’approccio comunicativo si utilizzano vari supporti mediatici. La scuola è provvista di:

  • laboratorio linguistico/aula video;

  • risorse come testi in lingua, corsi in video e su CD-Rom;

  • laboratorio informatico con accesso a Internet;

  • antenna parabolica;

  • registratore e videoregistratore disponibile in ogni classe.


Accanto all’utilizzo di risorse tecnologiche si promuovono occasioni di esperienze pratiche di uso della lingua in contesti diversi. Nella scuola è stato organizzato un laboratorio teatrale interattivo con attori inglesi e inoltre ogni anno vengono effettuate varie uscite per partecipare a rappresentazioni teatrali tenute in lingua originale.




Si favoriscono inoltre contatti con quelle realtà culturali che permettano di avvicinare gli studenti alla lingua parlata in un contesto significativo e reale, come incontri-dibattiti con scrittori o attori.




Per promuovere contatti diretti con altre realtà si organizzano scambi culturali con scuole affini in ambito europeo.
Grazie al progetto “Intercultura”, inoltre, frequentano la nostra scuola anche alcuni studenti stranieri, mentre nostri studenti hanno trascorso un anno scolastico all’estero.


La nostra scuola aderisce al progetto “Lingue2000”. Nell’ambito di tale progetto:

  • è stata data l’opportunità agli studenti del liceo Socio-psico pedagogico di apprendere una seconda lingua straniera (Spagnolo);

  • viene offerta la possibilità di sostenere gli esami per ottenere certificazioni europee che attestino internazionalmente il grado di competenza linguistica.