Liceo "CARLO MONTANARI"

Home Page

 

INFO

P.O.F.

SEDI

AGENDA

EVENTI

Il "Virus"

 




 

Laboratorio Musicale 


Il laboratorio musicale è un progetto speciale attivato in primo luogo per la valorizzazione della formazione musicale  nelle ore mattutine.

Le attività svolte in laboratorio a scuola possono essere riassunte in:

  • Attività corale
  • Gruppi strumentali seguiti da professori
  • Lezioni individuali di strumento


Le attività svolte sul territorio:

  • Collaborazione con la rete “Una città per la musica”
  • Concerti nelle scuole medie
  • Concerti serali in quartieri

                                 

Nel corso degli ultimi anni si sono intensificate le attività pomeridiane aperte a tutti gli alunni della scuola ed in particolare alle classi ad Indirizzo Musicale.

Il laboratorio è stato creato con finanziamento del Ministero nell’anno 1999-2000. L’aula è dotata di pianoforte, numerosi strumenti a percussione e batteria, chitarre acustiche ed elettriche, pianoforte digitale, tastiere, microfoni per voci, casse di amplificazione, mixer, impianto Hi-Fi e attrezzature informatiche.

Un  pomeriggio alla settimana vi si esercitano gruppi strumentali e gruppi percussioni composti da alunni/e dell’Istituto Montanari sotto la guida del batterista  Paolo Mappa. Negli anni passati hanno aderito al progetto anche alunni del Liceo “Messedaglia” e dell’Istituto “Cangrande” di Verona.

In un altro pomeriggio è presente il “Coro Montanari” formato da più di 40 elementi. Il repertorio comprende brani polifonici di musica popolare di tutto il mondo,  musica classica, spirituals, colonne sonore, canzoni jazz e pop. Il coro viene invitato a tenere concerti mattutini nelle scuole della città e della provincia e concerti serali in quartieri e chiese.

Nel 2001 ha vinto il Primo Premio al 2° Concorso provinciale di Cori Scolastici. Nel maggio del 2003 ha partecipato al 1° Festival Nazionale di Cori giovanili e di Scuole Superiori organizzato dalla città di Vittorio Veneto. Per le classi ad indirizzo Musicale sono attivi corsi pomeridiani individuali di pianoforte, chitarra e percussioni. A richiesta, sono previsti anche corsi di flauto e di violino.

In collaborazione con l’Associazione Gruppi Corali Veronesi, il laboratorio ha ospitato l’esibizione di numerosi Cori internazionali presenti a Verona per rassegne e concorsi.

Sono stati attuati corsi di aggiornamento di Informatica musicale e di Storia della musica classica e jazz aperti ad alunni ed insegnanti di tutte le scuole.

Dal 2005 la Scuola  aderisce alla rete “Una città per la musica” promossa dal Comune di Verona collaborando tra l’altro con il Conservatorio “Dall’Abaco” e con altre istituzioni musicali.