
L'informatica è la mia passione, come pure le nuove tecnologie e metodologie per la Didattica Digitale, la voglia di condividere le mie conoscenze con gli altri per apportare competenze sempre più innovative, ha fatto in modo di essere individuata dai Dirigenti con cui ho lavorato, come figura formatrice per il personale Docente e di riferimento per ciò che concerne l'innovazione digitale.
Ho svolto anche la funzione di Amministratore della piattaforma Microsoft 365 e di Membro del Team Innovazione Digitale.
In servizio presso il Liceo Artistico statale di Verona, fino al 31/08/2022, ora collocata in pensione dopo 43 anni di lavoro, nel 2016 avevo attivato la piattaforma OFFICE 365, perché consentiva la possibilità a studenti e docenti di ottenere gratis gli applicativi Microsoft in versione on-line, però non era stata mai utilizzata per altro.
A marzo 2020 la chiusura forzata delle scuole e la necessità di attivare la DIDATTICA A DISTANZA, ci ha portato a cercare uno strumento che potesse svolgere questa funzione, strumento che fortunatamente avevamo già disponibile, Microsoft Teams, bastava solo implementarlo con gli utenti e poi avremo potuto creare i nostri Team, per iniziare le lezioni on-line.
Non è stato facile inizialmente, ma via via che conoscevamo meglio l'ambiente Microsoft 365 e ciò che ci offriva, faceva crescere sempre di più la nostra curiosità, al fine di utilizzare la piattaforma nel modo più completo e direi anche creativo, considerato che eravamo un Liceo Artistico.
Abbiamo utilizzato Teams, Forms, Sway e creato anche videolezioni.





Ho sempre fatto formazione in presenza e per la prima volta mi sono cimentata nella formazione a distanza, coinvolgendo i docenti e supportando gli studenti durante tutto questo nuovo percorso didattico, utilizzando Microsoft Teams.
Questa esperienza mi ha fatto acquisire la possibilità di essere di aiuto a chi avendo bisogno di aumentare le proprie competenze e conoscenze, non è in grado di utilizzare gli strumenti adeguati, per cimentarsi in queste nuove avventure.
Primo sito web pubblicato al Liceo Montanari
Ho pubblicato il mio primo sito web, con le poche e rudimentali conoscenze del linguaggio HTML che avevo, quanto ero in servizio al Liceo Statale "Carlo Montanari" di Verona, su progetto approvato e condiviso con la docente di linguaggi non verbali e multimediali, prof.ssa Daniela Baldo, che curava la parte grafica.
La nostra firma come webmaster in erba era "Mari & Dani".
Il giornale "L'Arena" di Verona, in data 5 dicembre 2002, ha recensito i primi siti web che comparivano nelle scuole ed ha menzionato anche il nostro:
"... Da segnalare non solo per la funzionalità, ma anche per la simpatia, è il sito delle scuole Montanari (http://digilander.libero.it/istmontanari/), fatto in casa da due giovani webmaster ("Mari e Dani" si firmano), raggiunge buoni risultati. ...".
Nel link sottostante, si può accedere al vecchio sito web e visualizzare come si presentava, rendendosi conto di quanto si sono evoluti gli stili e la grafica in questi anni.
Contatore visite