VITTORIA
 La classe 4 C trionfa


Vai all'articolo della vittoria
Vai all'articolo della premiazione

9 ottobre. Un nuovo giorno di scuola. Solita agitazione, solito chiacchierio fra i banchi, solito tedio. Sguardi smarriti in infiniti universi fantastici... giovani menti distanti anni luce dalla realtà. L'insegnante si domanda se riuscirà mai a suscitare l'interesse dei propri alunni. Mistero tuttora irrisolto. La porta si spalanca, compare una folta chioma di capelli mori, s'intravede il volto felice della prof. Baldo. La sua improvvisa entrata in scena desta l'attenzione di alcuni studenti. Non tutti, tuttavia, altri stanno ancora sognando. L'educatrice si avvicina alla cattedra, becera postazione di comando, e rapisce lo sguardo di un altro gruppetto di ragazzi (io sto ancora sorvolando i miei reconditi mondi lontani). "Ragazzi , abbiamo vinto". Alcuni sorridono eccitati, altri osservano l'insegnante come se fosse impazzita. Tutti ascoltano incuriositi. "Ricordate il cd-rom spedito al concorso?" chiede la prof.. Dei ragazzi annuiscono convinti altri per circostanza "ebbene, abbiamo vinto". Trionfo, l' allegria pervade i cuori dell'intera classe. Ancora non ci credo, l'idea di essere diventati dei vincitori mi disorienta. Pomeriggio. Mentre gli altri studenti dell'istituto stanno vivendo le loro avventure e affrontando le proprie disavventure pomeridiane io sono rimasto a scuola per scrivere questo articolo e per accertarmi sull'autenticità della nostra vittoria. Mi capita fra le mani un foglio. Sulla parte alta riporta il logo del concorso "incontriamoci al museo" (vedi sopra) con tanto di firme e timbri. Proseguendo entusiasta la lettura scopro che tale manifestazione è giunta sino alla terza edizione, che è stata indetta dalla nostra Regione ed indirizzata alle scuole elementari, medie, superiori oltre alle Associazioni Culturali. Segue la lista dei membri della Commissione Giudicatrice. Poi quella dei vincitori... è vero la classe 4^C, la mia classe, ha vinto nella "Categoria CD-rom scuole superiori". Il nostro lavoro svolto al Museo civico di Verona ha fruttato risultati inattesi. Il progetto " Aterlier" non poteva avere esito migliore...

                       Giordano Tomassi
                           classe 4 C




                                                     Studenti al lavoro

                     


Le professoresse Emanuela Pasquotto e Daniela Baldo

Se non miri a qualcosa,
non colpirai mai nulla.

El Hogar Cristiano